CETARA, LIMONICULTORI PER UN GIORNO

Sentirsi nel territorio. Siamo a Cetara, alla scoperta del territorio e delle sue tradizioni. Roberto e Mena, cetaresi di nascita, ci hanno accolti nel loro meraviglioso limoneto per insegnarci le tecniche di coltivazione e mantenimento del limone, lo sfusato amalfitano, l’oro giallo della Costiera. A seguire un laboratorio di ceramica per apprendere le tecniche base di pittura e una divertente lezione di cucina all’aperto: mani in pasta per produrre semplici gnocchi di farina profumati al limone conditi con scorza di limone, prezzemolo, olio e aglio e, per gli amanti, un tocco di colatura di alici cetaresi. Una prelibatezza da gustare nel rigenerante atelier sulle rive del torrente. Accoglienza, storia, passione. Esperienza a 5 sensi di turismo esperienziale.
Durata: 4 ore.